CAMPIONATI REGIONALI LOMBARDIA: ANCORA SUL PODIO!

2Anche quest’anno, per il terzo consecutivo, conquistiamo il podio ai Campionati Regionali Lombardia, facendoci spazio in mezzo a squadre che hanno più del doppio dei nostri iscritti.
Un terzo posto che ci riempie di orgoglio, perché dimostra che quando anche la qualità viene premiata, noi continuiamo ad avere voce in capitolo. Il merito va a tutti i 48 partecipanti, e ai nostri allenatori: questo è davvero un risultato corale!

La maratona delle staffette di domenica 16 febbraio ha confermato, ancora una volta, la solidità del nostro gruppo. Con i 25 quartetti schierati conquistiamo 6 medaglie d’oro, 7 d’argento e 3 di bronzo. E al di là dei 16 podi, 24 staffette sono andate a punteggio per la classifica di società (una soltanto ha avuto un piccolo «incidente di percorso» 😅).

Nelle gare individuali portiamo a casa più di 50 podi: 24 medaglie d’oro, 15 d’argento e 17 di bronzo. Alcuni record sociali si rinnovano e anche diversi record personali.
I nostri allenatori sono pienamente soddisfatti, e noi con loro. Ora siamo pronti e carichi per affrontare con convinzione e determinazione la seconda parte della stagione.

Non resta che tuffarsi di nuovo in vasca… Non prima però di aver lasciato spazio alle pagelle di fine quadrimestre!

____

Aresi Caterina
Esplosiva e cattiva allo stesso tempo: un bel 50 sl per lei, forse il crono non le ha reso giustizia, comunque c’è ancora tanto margine. – SI–PUO’–FAREEEEEEE

Asnaghi Alice
Nonostate l’enorme numero di vite salvate durante la preparazione, la nostra doc si presenta all’appuntamento super in forma, e infatti spacca! – WONDER WOMAN

Avondo Thomas
Due 50ini e staffette come da tradizione ma con tempi sopra le sue aspettative… – RIMANDATO

Belforti Simona
Non in piena forma, ma non si tira indietro e scende in acqua con estrema grinta. – SUPERSIMO

Bellini Marco
Forse i ben due allenamenti nella settimana prima delle gare lo fanno arrivare troppo in carico e non realizza il suo migliore nei 50 ra, ma conquista punti e applausi! – SORNIONE

Bevilacqua Rossana
Fa più allenamenti in tre mesi che in tutta la precedente stagione, prepara le gambe con una settimana di sci e scende in acqua il sabato con tante aspettative. Ma è la domenica in staffetta che dà il meglio di sé. – TURBODIESEL

Bonardi Alessandro
E anche quest’anno partecipa alle staffette l’anno prossimo! Per farsi perdonare, ci diletta con un 100 mx in pigiama e con un unico obiettivo: passaggio ai 50m più forte di quello dell’Asnaghi! – IL RITORNO VIEN DA SE’

Bonariva Yacopo
Per due week end smette i panni di allenatore e indossa il costumone per mostrarci come si fanno i tuffi, le subacquee, le virate e come si nuota a dorso, a delfino, a stile libero e a ran… ah no, quella no! – PRODOTTO FALLATO

Bonifazio Sara
Caspita, com’è terminato in fretta questo 400! E’ davvero volato!… Ah, erano solo 350? – LA CALCOLATRICE (servirebbe)

Carraro Wanya
Dopo un anno di «erasmus» fuori dalla squadra i dubbi la attanagliano. Velocista o duecentista? Ranista per le gare individuali o stileliberista per le staffette? – PER LE RISPOSTE CHIEDERE A chatGPT

Carrozza Elia
Non si è ancora ripreso del tutto dall’infortunio dell’estate, ma i progressi sono evidenti e le ammaccature stanno rientrando. Sarà tirato a lucido per Riccione! – DOTTOR GIBAUD

Caserini Claudia
Per i 100 rana si presenta ai blocchi senza quasi fare riscaldamento ma quando vede il coach a bordo vasca dà il meglio di sé e strappa davvero un bel tempo. – DISCEPOLA

Cavalli Fabio
L’intera giornata in piscina mette a dura prova il suo corpo (ai microfoni dichiara «Mai più!»), così nelle lunghe ore di attesa tra un discreto 100 mx e un buon 100 rana, lui allena la mente con la rivista che vanta innumerevoli tentativi di imitazione. – ENIGMISTA

Citterio Eleonora
Ormai il fondo è suo e non glielo toglie nessuno: mette il pilota automatico e via. Due gare e un miglioramento del suo record sociale! – 1500Special

Corbella Alice
Per la maga del posto fisso, che sarà mai portare a casa le 3 gare per la squadra senza quasi allenarsi? Un timbro qui, una firma là… e la pratica è archiviata! – CHECCA ZALONA

Corvino Ferdinando
Ancora 2 o 3 cosine da mettere a posto (tuffi e virate), ma l’abbonamento ai podi è cosa fatta: il nostro kamikaze ne conquista ben 2 e si porta in quota 800 punti. – CAGNACCIO

Di Paolo Sebastiano
Non si risparmia la mattina delle staffette e al pomeriggio ci regala un 800 «regolare». Aspettiamo le prossime gare per una conferma sulle sue distanze! – RECUPERO IN CORSO

Di Perna Michele
Finchè sta sotto il metro al secondo è un successo. Ci riesce ben due volte onorando anche la staffetta 240… a rischio della vita! – EROICO

Dozzini Sara
Quale che sia la sua condizione lei c’è. E questa volta anche con i punti. Aspettiamo la primavera per incrociarla a qualche allenamento. – GERMOGLIO

Drago Stefano
Visto che il tuffo, suo marchio di fabbrica, lo faceva da schifo anche quando era in salute, tanto vale ricominciare a gareggiare nonsotante la spalla, la schiena, la sciatica e chi più ne ha più né metta. Ma Drago è tornato! – M40 IS THE NEW M80

Facco Dora
In entrambe le gare tenta il tutto per tutto con due passaggi da brivido… Per il commento sui ritorni stiamo ancora aspettandola all’arrivo! – FUORILEGGE

Faini Cesare
Nei 100 sl passa piano ma ottiene un ottimo tempo; nella doppia distanza è invece un po’ troppo timoroso. Ma la medaglia c’è! – CONFUSO

Farinella Giulia
Ci sono atleti che si devono fare il cu@# quadro per fare certi tempi e altri che li fanno anche con un braccio solo. Lei è una di questi. Qualcuno però le dica che con quel casppellino è troppo in anticipo per la fashion week ! – PUSHER

Gianotti Martina
Causa cane super dormiglione, praticamente salta il riscaldamento, ma poi spacca e conquista podio e punti per la squadra. – WOF WOF

Leopizzi Davide
Tenta due gare leggere come un 200 misto e un 1500… – VOLEVA ESSERE UN DURO

Lissoni Fulvio
Poco allenato affronta comunque due gare non facili con crono da rivedere. – CARTELLINO GIALLO

Lui Chiara
L’inizio di stagione è stato molto difficile ma per supportare la squadra a risalire la china della classifica di società non ha mai mollato e alla fine è riuscita a risorgere dalle sue stesse ceneri. –
L’ARABA FENICE

Magnani Lucio
«Andavo più forte quando nuotavo meno…», dichiara. Che siano i primi segni di stanchezza dovuti all’età? Chieda consigli a chi ne sa! – VAGHIANO

Manzo Clemente
Torna finalmente in gara, dopo qualche guaio di salute, e con l’entusiasmo che da sempre lo contraddistingue si tuffa in un 50 delfino e un 200 rana portati a casa con tutto rispetto. – NON C’E’ CALCOLO CHE TENGA!

Marchesi Silvia
L’allenamento c’è, il costumone pure ma le prestazioni ancora latitano… – FRENO A MANO TIRATO

Margonari Chiara
Forse non sono i crono che si aspettava, ma è comunque molto concreta: 2 podi e 2 moltiplicatori! – TERZA GARA SBLOCCATA

Mauri Maurizio
Allenamenti, palestra, dieta. Allenamenti, palestra, dieta…. Non lo ferma nessuno, nemmeno un ginocchio gonfio. Si tuffa, spegne i recettori del dolore e ti porta a casa due prestazioni da oltre 930 punti! – GHIACCIO ISTANTANEO

Meroni Marco
Grande crono nei 200 rana, gara in cui sbriciola il suo record personale. Ma come fa con quella nuotata che, più che a una rana che salta, lo fa assomigliare a un rettile che nuota a pelo d’acqua? – L’ALLIGATORE

Mones Joseph
In un periodo in cui è raro vederlo nuotare, si scopre dorsista allo sbaraglio. – OVETTO KINDER

Montoro Giorgia
Sperimenta il brivido delle gare di fondo nel suo primo anno da M30. – NEW AGE

Pedacchiola Daniela
Mai aveva rinunciato a iscriversi ai suoi 200 delfino ai regionali… ed ecco che il fato le si ritorce contro: si ammala e salta anche i 100! Ma a lei non la si fa, è troppo abituata a vincere: il FantaSanremo è suo! – PENSATI PRIMA

Piciocchi Fabrizio
Si porta la tifoseria a bordo vasca ma i tempi non lo soddisfano pienamente. – NEXT TIME

Quaroni Marzia
Prima o poi la nostra Quarzia farà una stagione a bombazza, intanto restano la sua allegria e le botte della Rinaldi. – PACIOSA

Repossi Alberto
Per concentrare tutto l’impegno in una sola mezza giornata ci costringe a vederlo addirittura a pancia in su. Il 50 dorso è il riscaldamento per un 50 rana più che onorevole. Ora però allunghiamo la distanza… E compriamo un costumone! – OTTIMIZZATORE

Rinladi Alessandra
Sulla carta si iscrive per le sue gare ma poi ritratta e si ripropone come velocista del sabato pomeriggio. – OCCHIO DI LINCE

Riva Francesca
Nei suoi 400 finalmente ascolta l’allenatore, parte forte e mantiene un ritmo convincente che la porta al miglior crono post covid. Ottima prestazione e piena soddisfazione. Ma allora «Perché nessuno vuole nuotare come me!»? – INCOMPRESA

Sabatini Lorenzo
Assolve ai doveri di squadra senza sottrarsi a quelli di neo papà con tre gare in tre ore ai regionali umbri. I crono e fanno sorgere il dubbio che le gare fossero in vasca lunga… Speriamo non abbia indossato la cuffia sociale. – EXPAT

Schiavone Marianna
Non regge l’emozione dell’ultima gara con la squadra prima del suo trasferimento in terra olandese… – PRESTO, I SALI!

Simoni Antonella
Tuffo ritardato e virata fantasia…che sia alla ricerca di nuovi stimoli? – EPPUR CI PROVA!

Stradiotti Alberto
Lanciato nelle gare di velocità riesce ad ottenere buoni risultati sia individuali che in staffetta (quando azzecca la frazione). – NEURONI SPECCHIO

Stradiotti Claudio
I 50 rana individuali sono rodati ma dobbiamo vedere questo 29! Quindi anche a te chiediamo a nostra volta… – MA CE LA FAI?

Terno Riccardo
Lo vediamo più in palestra che in acqua, ma non manca al suo 50 a rana… – FEDELE

Vaghi Stefano
Quando ormai ti sei convinto che, dopo una certa età, per migliorare i propri record sociali è meglio aspettare il passaggio di categoria… arriva un treno merci di nome Vaghi che ti dimostra a suon di bracciate che sono tutte chiacchiere! – IL RIFINITORE

Viscardi Viviana
Appare magicamente a bordo vasca (nonsotante non sia martedì), dà il suo prezioso contributo con due gare individuali e quattro staffette… e poi puff, scompare di nuovo. – CHI L’HA VISTA?

Spelta Enrico
Vuole vedere con i propri occhi il frutto dei suoi allenamenti ad alto rischio. – SODDISFATTO O RIMBORSATO?

3

Add a Comment