TROFEO GONZAGA – TERZI CON RECORD ITALIANO

Terzi

Ottima prima uscita di squadra di questa nuova stagione: conquistiamo il terzo posto al Terzo trofeo Gonzaga che si è svolto nella piscina di Lodi. Dopo tre anni di gare e partecipazioni a singhiozzo, torniamo finalmente a gareggiare in massa con voglia e determinazione, mescolando agonismo e divertimento, linfa vitale per il gruppo. Scendiamo in acqua in 40, sostenuti dai due nostri allenatori Enrico e Yacopo, presenti entrambi a bordo vasca. Degno di nota il nuovo record italiano nella staffetta 4×100 mx femminile categoria 160-199 grazie ad Alice, Chiara, Daniela e Dora: l’inserimento della «giovane» dorsista e il netto miglioramento a stile della «maga delle scie», permettono di fermare il cronometro quasi sei secondi sotto al precedente record (che già ci apparteneva dal 2019). Niente male come prova di fine giornata! Da segnalare anche la miglior prestazione femminile assoluta della manifestazione, ovviamente della nostra delfina volante Daniela, che pur non soddisfatta del suo crono nei 200 delfino (che, detto a bassa voce, fatto fra meno di due mesi sarebbe anche record italiano di categoria) raccoglie più di mille punti tabellari… Che donna! Ottimi gli inserimenti dei nuovi compagni di squadra, già ben integrati fra i trichechi di vecchia data e determinati a dare il loro contributo al gruppo. Benvenuti! Infine, le nostre tabelle dei record sociali si rinnovano grazie a 12 record individuali (9 femminili e 3 maschili) e i 6 di staffetta, segno che la squadra è in salute, migliora e si mantiene in forma smagliante.

Bravi Trichechi, buona la prima! E ora godetevi le nuove pagelle :-)

Asnaghi Alice
Nonostante il costumone nuovo, non riesce a vincere la scommessa con la Queen per un soffio ma in staffetta nella frazione a pancia in su fa una prestazione da vera regina. – LONTRA MASTERCLASS

Avondo Thomas
Tirato a lucido per la nuova stagione, purtroppo non raggiunge le prestazioni sperate alla prima uscita… ma per farlo desistere ci vuole ben altro! Dai che alla prossima ci divertiamo! (cit.) – NON MOLLARE MAI

Bellini Marco
Abituato a fare più km in in gara che in allenamento non era preoccupato per le due staffette e le due gare in poco più di 6 ore… Ma due da 100 rana in meno di 15 minuti hanno messo KO anche lui! – CROCEFISSO

Benvenuti Pietro
Tra il 50 individuale e quello in staffetta lima un decimo ma non è soddisfatto e pedala a casa prima di aver contribuito al punteggio di squadra col 50 fa… – VORREI MA NON POSSO

Bevilacqua Rossana
Indecisa fino all’ultimo se fare la seconda gara, si infila il costumino e si tuffa in acqua per la squadra. – COLONNA PORTANTE

Carraro Wanya
I malanni di stagione la perseguitano e la tengono lontana dagli allenamenti da più di due settimane, ma lei arriva a Lodi con la solita carica e fa 2 buoni 50-ini in gara e staffetta. – ANTIBIOTICA

Carrozza Elia
Accompagnato dal piccolo Mattia a fargli da tifo, corona così il suo sogno. E pur essendo un uomo riesce a fare entrambe le cose, il papà e l’atleta, con impegno. – MULTITASKING

Citterio Eleonora
Un 800 sl così era da tempo che non le riusciva… Passo da gran fondista che purtroppo poi tiene anche nei 50 sl. – GRAN FONDO

Conti Matteo
Crono personali in entrambe le gare alla prima uscita non è da tutti e margini ce ne sono ancora molti… – SBARBATO

Conti Silvia
Alla sua prima gara con noi indossa un costume natalizio. E’ già nel mood giusto per la gara di dicembre! – WAITING FOR CHRISTMAS

Corbella Alice
Non ricorda più la sequenza dei fischi per salire sul blocco e pare disorientata: prima sale quando tutti gli altri sono giù, poi scende quando tutti salgono. – GOOGLE MAPS

Ermini Francesco
Sostiene che si brucerà la tensione della sua prima gara nei 50 do, ma a noi sembra riesca a tenerla bene anche nella seconda gara. Si allena meno (con noi) ma i margini sono ancora altissimi. – A MEZZO SERVIZIO

Facco Dora
E’ l’unica per la quale sembra non valere la regola aurea “per avere risultati bisogna farsi il mazzo in allenamento, non stare in scia!”. Che sia lei l’eletta? – MATRIX

Faini Cesare
Esordio con miglior prestazione sui 50 sl e ottimo contributo in staffetta… Per i risultati sulla doppia distanza c’è ancora da lavorare. – MARCIA INGRANATA

Germani Gabriele
Ma voi, se foste dei velocisti, vi sottoporreste all’agonia di un 800 sl senza allenarvi per mesi… giusto per vedere il vostro nome scolpito nella tabella dei record sociali? Beh, lui sì! – TIRA DI PIU’ UNA CASELLA SUL SITO…

Gianotti Martina
Nei 50 do fa un tempo che non vedeva da 3 anni.. I coach, soddisfatti, le fanno pure la ola per la super subacquea dopo la virata. Nello stile libero, per volare come nel dorso, serve però ancora qualche ritocco. – LANCIATA

Giò Mario
Con la sua consueta nonchalance arriva poco prima della sua gara, si butta in acqua e vince un oro individuale e uno in staffetta. Poi con la stessa nonchalance torna a casa. – IMPERTURBABILE

Le Moigne Cedric
Nonostante si alleni poco, entra in acqua e fa veramente del suo meglio. E pensa già alla prossima gara! – FUTURISTA

Leopizzi Davide
Due gare discrete per il nostro “Leopazzo”, che tiene bene tutte e 4 le frazioni del 200 mx,  passaggi un filino alti così come un 100 sl preludio a un 100 fa nuotato in scioltezza neanche un’oretta dopo. – ONESTO

Lissoni Fulvio
L’abbiamo invidiato per i suoi fusilli al paté d’olive ma poi nei 50 fa ha dovuto tossire per digerire prima di toccare la piastra. – MASTERCHEF

Lui Chiara
Testa a testa col nostro Clementone nazionale ma stavolta tocca lei la piastra per prima. Poi, non paga, si butta in un 200 mx per sciogliere i muscoli prima della staffetta per il record italiano. – DURACEL

Magnani Lucio
Porta i punti alla squadra e vola a casa, ma prima o poi scenderà sotto i 30″. – IN ATTESA

Manzo Clemente
Nella frazione a delfino della staffetta mista inizia con la subacquea a rana… Ormai non sa pensare a nessun altro stile! – PRINCIPE RANOCCHIO

Manzoni Marta
La grazia da sincro sfoggiata a Cusago nelle partenze a dorso rimane ai blocchi di partenza causa piastra non gradinata e consigli tardivi dei coach e la leggiadria dei 50 a sl si vede solo a tratti, ma il debutto in società master è fatto… – START&STOP

Marchesi Silvia
Non al top della forma e giustamente non soddisfatta dei suoi crono si distrae con video di cucina per rimettersi in forza per il prossimo appuntamento. – ANTONELLA CLERICI

Margonari Chiara
Dopo la pausa pre/postmaman ricomincia a macinare tempi vicini ai suoi migliori. – IN RIPRESA

Mauri Maurizio
I 50 e i 100 sono distanze troppo brevi per uno che sa esprimersi al meglio solo dal mezzo fondo in su… Lo aspettiamo nelle sue distanze d’elezione per vederlo soddisfatto. – PALTRINIERO

Meroni Marco
Per lui esordio assoluto nelle gare master in vasca e primi due buoni crono di riferimento da cui partire per… fare ancora meglio. I margini ci sono! – DEBUTTANTE

Montoro Giorgia
Sgomita la mattina nei 50 sl per trovare spazio tra le velociste della MNM ma dà il meglio di sé il pomeriggio quando nel 200 mx nuota per almeno 120 metri in subacquea. – TALPA D’ACQUA

Pedacchiola Daniela
Tutti vorremmo arrivare a casa non soddisfatti del nostro crono ma con un record italiano in tasca e la targa che ci ricorda che abbiamo fatto solo la miglior prestazione assoluta femminile… Ma solo lei può! – REGINA INSODDISFATTA

Piciocchi Fabrizio
Nei 50 fa inizia meglio di come aveva chiuso la scorsa stagione, ma per ritrovare lo smalto di un tempo bisogna trovare il modo di riempire il “vuoto” che sente quando gareggia. – AI BLOCCHI DI PARTENZA

Quaroni Marzia
E’ ancora lontana dalle sue prestazioni migliori ma forse già ieri era con la testa alla vestizione natalizia della squadra. – RUDOLPH

Repossi Alberto
Sicuramente 2 prestazioni non memorabili, ma un bel primo posto nei 100 rana ci sta. Generoso anche in staffetta dove si immola nuovamente nei 100 RA per la quadra. – SANTO SUBITO

Rinaldi Alessandra
Ormai sembra trovarsi molto a suo agio nelle distanze brevi, soprattutto in staffetta. Strano per una (ex) fondista! – SPEEDYGONZ-ALE(S)

Riva Francesca
La presa in acqua c’è (lo dice lei stessa). Ora le serve solo limare qualche decimo a ogni 50, togliere lo slow motion dalle virate e… crederci! E il crono atteso negli 800 sarà suo. – LETTERINA A BABBO NATALE

Sabatini Lorenzo
In allenamento parte sempre in fondo ma in gara in pochi della squadra gli mettono la mano davanti nei 50 sl…è talmente carico che non vedo l’ora di ributtarsi in acqua per la staffetta…purtroppo troppo presto. – FALSARIO

Salano Claudio
Nei 100 rana vira con una mano, tornando in retromarcia. Ma arriva da Genova e gli si perdona anche questo. – ITINERANTE

Simoni Antonella
Non si sente seduta a dorso..perde pure gli occhialini. Ma sappiamo che presto tornerà alla grande, appena metabolizzerà gli allenamenti in più! – LAVORI IN CORSO

Suttora Massimiliano
Ogni volta che termina un 800 con pochi allenamenti sulle spalle dichiara: mai più! Ma poi ci ricasca sempre… – MASOCHISTA

Viscardi Viviana
A guardarla nuotare in quel modo così elegante si direbbe che non faccia un minimo di fatica… ma probabilmente è solo un’impressione (errata) per chi non è in acqua al suo posto. – L’APPARENZA INGANNA

Enrico e Yacopo
Dalle prime luci del mattino fino al termine della manifestazione, fanno il tifo, trascrivono tempi, dicono a tutti cosa fare, come farlo, dove sbagliano e perché… stando dietro alle transenne. – ATTENTI A QUEI DUE… UMARELL

coach

Add a Comment