1° GARA SOCIALE – SECONDI AL 2° TROFEO GONZAGA

Coppa Trofeo Gonzaga

Dopo le due stagioni a singhiozzo, proviamo anche noi a ripartire! Prima gara sociale a Lodi, al 2° Trofeo Gonzaga. Ci presentiamo ai blocchi di partenza in 42 e mettiamo in acqua 8 staffette: numeri che ci ricordano il gruppo solido e compatto quale siamo.

Alcuni di noi sono a digiuno di gare da quasi due anni, qualcuno è a digiuno di allenamenti, ma tutti riusciamo metterci nuovamente alla prova con il cronometro e dare il nostro contributo alla squadra, conquistando il secondo posto del Trofeo.
La squadra c’è e si vede (anche grazie al colore dei pantaloncini! :-p ). E siamo solo all’inizio.

I risultati completi si possono consultare a questo link. Mentre nella sezione del sito dedicata ci sono i record sociali aggiornati. Noi proviamo a ripartire anche con le gradite pagelle, come sempre da leggere con spirito goliardico e ironia. Buona lettura e… ben ritrovati!

——

Avondo Thomas
Presta la cuffia al suo amico/rivale, che (ingrato) invece di ricambiare il favore lo batte sulle due distanze. Ma lui non fa una piega… Ehilà! – AVONDO UN CAPITANO, UN CAPITAAAANO!

Belforti Simona
Dichiara che avrebbe voluto iscriversi con lo stesso tempo delle sue compagne di corsia ma in realtà dice la sua benissimo anche così. – THE ONE

Benvenuti Pietro
Nonostante la paternità, nonostante la lontananza dall’acqua e dalla sua regione, il nostro Benvenuti c’è ma preferisce non rilasciare dichiarazioni al pubblico che lo reclama a gran voce. – IL PERUGINO IMBRUTTITO

Bevilacqua Rossana
Meglio nello stile, che le fa vincere anche la staffetta. Col delfino è lontana dai suoi tempi migliori, ma assolutamente pronta ad allenare tuffi e virate. – PROPOSITIVA

Bonardi Alessandro
Nuotando il 50 DO sotto il 32 porta a casa risultato e stagione. Chissà cosa combinerebbe da allenato! – TALENTO

Bonifazio Sara
La contrattura all’adduttore (rimediata fingendosi uno dei protagonisti di bay watch) non la ferma: si butta in acqua e giocando d’esperienza non forza in virata e porta a casa il 50 sl. – PERICOLANTE

Carraro Wanya
Gli allenamenti che fa in solitaria in Mecenate stanno dando buoni frutti. E sempre da quella piscina porta nello spogliatoio un nuovo modello di phon. – WIRELESS

Cavalli Dario
Subisce lo smacco di essere battuto nei 50 sl dal compagno di merende Fulvio, ma con i 50 FA rimette in chiaro chi comanda in corsia. – OGNI COSA AL SUO POSTO

Citterio Eleonora
Ritorna a gareggiare dopo 2 anni e pronti via un bel 400. Il tempo è incoraggiante e il passo ancora buono… – WELCOME BACK

Colombo Marco
Per il debutto stagionale della squadra sceglie 2 garette facili facili (rischiando di perdere la prima mentre era in coda al bar)… Ma la vera domanda è: vuole diventare ranista o fare l’Iron? – SEDUTO IN QUEL CAFFE’ IO NON PENSAVO… AI 400 MISTI

Corbella Alice
Nei 50 SL va alla grande, purtroppo non sente più le braccia nei 50 FA…braccia che ritrova subito nella staffetta giovane, anche senza la sua fedele compagna. Per gli autografi rimanda al prossimo appuntamento. – CUORICIONA A META’

Del Frate Lorenzo
In linea con i suoi tempi, quello di Lorenzo è stato un discreto esordio, ma con la MNM ci aspettiamo il botto! – SI PUO’ DARE DI PIU’

Di Perna Michele
Il nostro President sempre presente, quest’anno anche agli allenamenti. ma il 44″e 76 è da migliorare: occhio che moglie controlla president… – FURBETTO

Dozzini Sara
Con un secondo posto nella gara individuale e un primo nella staffetta, la nostra Doz dice la sua col dorso. E siamo solo all’inizio. – THE BEST HAS YET TO COME

Ermini Francesco
Vola nei 50 sl nonostante la pausa-virata e non si scompone neanche quando sui risultati gli assegnano 29.70. Si scopre pure dorsista. Che altro ci riserva il futuro? – INAFFERRABILE

Facco Dora
Dopo un 100 misto si distende perché già priva di forze… seconda gara non pervenuta… staffetta da personal best… – SCANSAFATICHE

Germani Gabriele
Stando ad Archimede, con le sue 4 leve dovrebbe sollevare 4 mondi, ma per i 4…cento deve lavorare ancora un po’. Manca completamente la virata dorso/rana nei 100 misti ma poi ottimo 100 sl in chiusura di giornata che sbaraglia tutta la concorrenza. – PITAGORICO

Gianotti Martina
Lo ammette, si tiene nella prima gara. Sapeva di poter fare di meglio. E anche noi. La aspettiamo al varco. – BRACCINA

Giò Mario
Dopo un riscaldamento piú lungo dell’allenamento, in gara sente un po’ di stanchezza, ma la stagione è solo all’inizio e sappiamo che ci sorprenderà. – BENTORNATO

Leopizzi Davide
Quando nuota il 400 sl è irriconoscibile: bracciata lunga, composto e senza partenze a fagiano… crono buono e stile composto…. Quale spirito si è impossessato di lui? – (per fortuna😬) IRRICONOSCIBILE

Lissoni Fulvio
Se non avesse mancato il pontone alla virata dei 25 SL saremmo qui a raccontare un’altra storia. – RITENTA, SARAI PIU’ FORTUNATO!

Lui Chiara
Un 100 misto a pochi decimi dalle giovani della MNM e un 100 rana che è un buon inizio per la stagione della nostra ranista… ma attenzione: dove ha lasciato il costumone??? A casa!!! – UMANA

Magnani Luciano
Con la cuffia che gli presta Margò, si ritiene soddisfatto delle sue prestazioni. La prossima volta, però, vogliamo quella di squadra! – SCUFFIATO

Manzo Clemente
Nuovo look e nuovi orizzonti per il nostro ciuffo… d’oro! Non sappiamo se l’evoluzione da delfino a rana sia stata dettata dal caso o dalla necessità, sta di fatto che ci ha quasi convinto! – DARWINIANO

Marchesi Silvia
Ritorna finalmente ai 400 sl dopo dieci anni (e due figli). Nei 100 misti si inabissa sul fondale e riemerge quando le avversarie di batteria stanno già passando al dorso… – PERO’ POTEVI RILANCIARE! (CIT.)

Margonari Chiara
Bene mamma Chiara che nel 50 SL si avvicina ai tempi di una volta, resta ancora un secondino da limare… però si deve guardare dal boicottaggio dei compagni di corsia! – TIMIDONA

Mauri Maurizio
Ormai veterano dei 400 sl li affronta tutti in testa alla sua batteria senza neppure sbagliare a contare le vasche. Chissà qual è il suo segreto… – ROBOCOP

Montoro Giorgia
Un tuffo da applausi della curva… 85 metri alla Phelps… e gli ultimi 15 metri l’EVEREST. Il tutto in una sola gara… – TRASFORMISTA

Pedacchiola Daniela
E’ l’unica donna al mondo che può nuotare un 200 delfino in scioltezza senza fatica (cit.) e fare comunque un crono da 942 punti e spicci. Un po’ come quegli attori che anche nelle scene più pericolose non vogliono ricorrere alle loro controfigure e ne escono comunque illesi. – STUNTWOMAN

Piciocchi Fabrizio
Finalmente un buon crono nei 400 sl e un 100 mx un po’ lontano dai sui tempi… Dai che qualcosa si muove! – MARCIA INGRANATA

Pini Mattia
Con il suo atteggiamento ZEN dispensa consigli a tutti quelli che glieli chiedono e riprende la velocità abbandonata da 2 anni. – PROF

Quaroni Marzia
Non tradisce mai i suoi principi: arriva quando il riscaldamento è terminato, usa le prime due gare per sciogliersi e poter dare il meglio in staffetta… peccato debba fare la frazione a rana! – FEDELE ALLA LINEA

Repossi Alberto
Con la sua rana d’altri tempi scivola che è un piacere, fino allo scontro col pontone in virata – dice – per la stanchezza. – CRASH TEST

Rinaldi Alessandra
Dato il passo che riesce a tenere in allenamento ci aspettavamo un crono un po’ più favorevole, ma il 400 è gara di tenacia e determinazione, che vanno portate in gara insieme a cuffia e occhialini. Ma noi lo sappiamo che è solo l’inizio!  – per ora… GREEN PASS VALIDO

Riva Francesca
La palestra le dà finalmente presa in acqua. Quando poi la smetterà di spaventarsi e rallentare a metà dei 400 nel timore di non arrivare in fondo… la vedremo di nuovo vicina ai 5 minuti netti. 100 mx da rivedere. – START AND STOP

Salano Claudio
Dopo sei anni torna finalmente alle gare in piscina con la squadra. Quattro vasche a rana per riprendere confidenza… In attesa di ritrovare lo smalto passato. – SEI ESTATI AL MAREEE

Simoni Antonella
Tra uno scatolone e l’altro arriva, gareggia e dichiara che in allenamento non darà più la scia a chi va più forte. – CORSIA UNO AVVISATA, MEZZA SALVATA

Sintoni Diego
Dichiara che non arriverà alla fine del suo 50, invece poi non sono lo fa ma anche alla grande. – MEGLIO SCARICO

Terno Riccardo
Esplosivo come sempre dal blocco ma ancora lontano dai suoi tempi. Lo aspettiamo presto più in forma… – LAVORATORE

Toffetti Dario
Pensavamo fosse ancora in relax da post vacanza islandese, ma si vede che il freddo gli ha forgiato il carattere. Tre ottimi tempi e tanto margine. – VICHINGO

Trucchia Mauro
Non si capisce come faccia, ma ci dev’essere della vera classe perché riesce sempre a tirare fuori dal cilindro crono inaspettati pur allenandosi quando capita. E capita di rado. – IL MAGO

Vaghi Stefano
Diciamo con franchezza, ha spaccato, già record italiano alla prima uscita nei 50 FA, purtroppo non omologabile perché deve aspettare gennaio… però i tempi di iscrizione… – GODZILLA

 

Yacopo
Dopo neanche 12 ore dalle gare degli agonisti al Nico Sapio si cambia d’abito e si fa trovare pronto all’esordio nel mondo dei Master: preciso nelle critiche ma anche gentile. Che possa partecipare al “Master Cuoricione”? – UFFICIALE E GENTILUOMO

Cavalli Fabio
Scalpita tutto il pomeriggio a bordo vasca e partecipa a ogni gara con corpo, anima e cuore… Manca poco che si tuffi pure in acqua! E a fine giornata spreca sicuramente più energie di quelle spese in gara dalla Facco… – LEONE IN GABBIA

Add a Comment