3° GARA SOCIALE: REGIONALI 2020 AI PIEDI DEL PODIO

Regionali 2020

Ai Campionati Regionali del 2020 partecipano più di 90 società, e noi ci fermiamo ai piedi del podio (sul quale eravamo riusciti a salire nelle due precedenti edizioni): alcune assenze di spessore ci hanno impedito di raggiungere la terza posizione, senz’altro alla nostra portata. E’ comunque un ottimo risultato, perché i numeri descrivono una squadra vivace e in salute, pronta a dare il meglio anche nella seconda parte della stagione: 24 staffette schierate e tutte a punteggio, 45 atleti in gara tra staffette e gare individuali, record sociali battuti e altri avvicinati, qualche personal best e qualche bell’esordio.

Tanti i primati sociali, che trovate qui sul nostro sito. E tanti anche i podi. Sarebbe troppo lungo elencarli e nominarli, per cui ci limitiamo a contarli:
– individuali: 14 ori, 12 argenti, 10 bronzi
– staffette: 4 ori, 9 argenti

Una menzione speciale per ironMicky, che ormai ci ha abituato bene ogni volta che attraversa le Alpi per tornare a gareggiare con noi: anche quest’anno fa segnare un record italiano, migliorando di 6 centesimi il già suo primato nei 50 sl M30. E sappiamo che non ha intenzione di fermarsi qui.

Tutti questi risultati sono senz’altro frutto dell’impegno e della determinazione dei singoli, ma anche del lavoro dei nostri coach Enrico e Riccardo, che non hanno fatto mancare la loro presenza a bordo vasca durante le gare. Siappiamo che c’è ancora molto da fare, che tanto si può migliorare, ma la stagione da qui ai Campionati Italiani di Riccione è ancora lunga, e noi ci faremo trovare pronti.

Nel frattempo, non ci resta che… nuotarci su! E dare una letta alle pagelle di fine quadrimestre…

Ardemagni Massimo
Un 50 sl che è il migliore di gran lunga della stagione, non lontano da quel “sotto 35” cui ambisce… archiviato giusto in tempo per correre allo stadio per il derby cittadino. – AMALO!

Avondo Thomas 
Al termine di 5 cinquantini sul finire del week end viene contattato da Ikea… – LEGNOSO

Belforti Simona
Partecipa a due staffette nella stessa mattina, migliorando il crono della propria frazione. Ma è nei 200 sl che dà spettacolo, migliorandosi di oltre 4 secondi e scendendo finalmente sotto il muro dei 3 minuti! – CAPARBIA

Benvenuti Pietro
Nonostante i piagnistei, avvicina i suoi personali sia in staffetta che nelle gare individuali. Causa sovrapposizione con i regionali umbri, non può difendere il primato, e punta tutto sulla vittoria in terra lombarda, ampiamente alla sua portata… ma viene beffato dalla sua nuova nemesi. – ZERO TITULI

Bevilacqua Rossana
Presentissima alle staffette, ma solo con le gambe. A quando una maratona di sole braccia? – LANCIO DEI COMPONENTI

Capriotti Ylenia
Con il 200 mx d’esordio comincia a vedere la luce che si accende splendente con un gran bel 200sl! – BEN ARRIVATA

Carraro Wanya
Scalda i motori nelle 4 staffette per fare poi in gara finalmente un 50 rana veloce. Qualche difficoltà di tenuta invece sulla doppia distanza.- SPEEDY GONZALES

Carrozza Elia
Un buon 100 sl, quasi un secondo meglio di Novara. Pare accontentarsi, è lì lì per tornare a casa e saltare i 200… E invece no, ci ripensa e per fortuna si tuffa, portando alla classifica di squadra una “terza gara” degna di questo nome. – TORTELLO

Cavalli Dario
Staffettista e velocista di punta della corsia 2 prosegue nella serie vittoriosa negli scontri diretti con i compagni d’allenamento… – CAPOCORDATA

Cavalli Fabio
Da settimane si allena ricorrendo a tape di vari colori, antidolorifici e trattamenti vari, ma non fa mancare la sua presenza a staffette e gare individuali. I crono non lo soddisfano ma per ora va così. – SCOTCHATO

Citterio Eleonora
Dopo una frazione a rana nelle staffette, suggella il ritorno alle sue gare lunghe con due ottimi argenti nei 400 e 800sl. – INASPETTATA

Corbella Alice
Dopo un 100 sl di tutto rispetto, si lascia scappare Giorgia sulla distanza doppia. Ma è stata solo colpa del cocktail energetico preso in chiamata. – COSTUMONA CUORICIONA

Dozzini Sara
Due cinquantini più staffetta… per una che fatica a trovare la strada per la piscina è un gran bel carico… – GOOGLE MAPS

Drago Stefano
4 staffette e un 50 in gara sono per lui un allenamento massimale a cui non era più abituato… – A VOLTE RITARDANO

Facco Dora
Più precisa di un treno ad alta velocità giapponese. Iniziamo a pensare che questi miglioramenti di 0.01 a gara siano una strategia di marketing per aumentare costantemente i consensi dei suoi fans… Aggiornamento: nei 100 si migliora di mezzo secondo – SERGEI BUBKA CHE SCLERA E SBRAGA

Germani Gabriele
Ogni volta che si butta in piscina è più eclettico di un noto cantante “su di giri” del panorama italiano; un 100 sl da favola fa abbandonare la scena a diversi avversari – MORGAN

Gianotti Martina
Galvanizzata dalla staffetta torna finalmente  sotto i 38″ nei 50 dorso… Nelle gare individuali un po’ meno veloce ma la luce in fondo al tunnel inizia a vedersi… – LAMPADINA

Inzaghi Massimo
Si migliora di altri 2″ e ormai vede il traguardo degli 800 punti a meno di un capello, 799,05! – RITENTA, SARAI PIU’ FORTUNATO

Le Moigne Cedric
Si presenta alla gara dei 50 ra con il cartellino della passata stagione… Si fa perdonare restando concentrato e riuscendo a gareggiare almeno nei 50 sl – SMEMORANDUM

Leopizzi Davide
Dice di essersi gestito in staffetta, la folla era carica per il giorno successivo ma è stata disattesa. Forse avrebbe dovuto sfruttare l’ottimo momento nello sprint per migliorare il già trionfale Trofeo di Novara? – MAD HORSE

Lissoni Fulvio
Ancora lontano dal proprio PB nei 50 sl, ma è nel 50 FA che a momenti distrugge il pontone! La condizione c’è, quindi, come direbbe il coach, è arrivato il momento di curare dettagli. – OVER CONDITION

Lui Chiara
Lei non gareggia solo con le M40, ma anche con tutte le M, dalle 25 alle 90. E rimane sempre e solo lei. – HIGLANDER

Magnani Luciano
Per lui solo i 100 mx, ma non vanno come sperava: un po’ arruffato e con qualche elemento di tecnica da rivedere nei quattro stili. – ISTRUZIONI PER L’USO

Manzo Clemente
Con 5 kg in meno, migliora anche i suoi crono e, immediatamente, pubblica le foto di rito, tranquillizzando i suoi fan. – CLEME SOCIAL CLUB

Marchesi Silvia
Esordisce nei 100 sl con un crono discreto. Si avvia quindi ai 100 mx rilassata, ma forse troppo: perde le mani nel tuffo, e la gara è in salita, nonostante una frazione a rana come non le si vedeva nuotare da tempo. Per il nervoso, le si strappa pure il costumone! – HULKA

Mauri Maurizio
Doppia grande gara, doppio record sociale, doppia prestazione oltre i 900 punti! Più invecchia… – NONNO VOLANTE

Modugno Matteo
Aspettava evidentemente l’ingresso nell’anno olimpico per l’esordio stagionale… meglio tardi che mai. Ora però vogliamo le sue gare vere! – PALLIATIVO

Mones Joseph
Dopo l’expolit in allenamento ci aspettavamo una serie di PB impressionanti… ma viaggia sempre su tempi già visti! Troppo carico? – +WATT

Montoro Giorgia
Una nuotata e una subacquea di questo spessore a delfino non si vedevano dai tempi di Pechino 2008. E poi esagera nei 200sl, grandissima! – MICHELA FELPA

Pedacchiola Daniela
Dopo il tour de force tra staffette e 100 fa, il suo fisico la boicotta, si prende una pausa di riflessione e le urla “Questo 200 non s’ha da fare!” – BRAVA (in senso manzoniano)

Piciocchi Fabrizio
Due prestazioni nella media che non lo soddisfano. Peccato per il treno Suttora perso nei 200sl… – IL BELLO DEVE ANCORA VENIRE

Pini Mattia
Dopo un 100 SL non brillantissimo abbandona l’impianto lasciando il compagno di merende Germani che esclama “che succede?” – BUGO

Quaroni Marzia
Due cinquantini e una staffetta senza nemmeno riscaldamento permettono alla donna più fashion della MNM di chiudere questi regionali senza nemmeno bagnarsi il ciuffo… – PIEGA PERFETTA

Ratti Michele
Elon Musk è passato al progetto Hyperloop dopo aver capito che un essere umano trasportato da Iron Miky nei primi 50 metri non ha una struttura ossea in grado di reggere la spinta – TESLICO

Rinaldi Alessandra
Un 100 sl sottotono… ma poi si scopre febbricitante e quindi giustificata. I 37.7 di temperatura sconsigliano i 200sl… – MALATICCIA

Riva Francesca
Convinta di rientrare dal “collegiale” di 36 ore in Sudafrica fresca come una rosa, si cimenta in 4 staffette al sabato (dove si conferma una dorsista di punta per la squadra), in un 400 sl e 50 do la domenica. A distanza di 10 giorni dovrebbe essersi ripresa… – POWER BANK

Russo Alessandro
Mai così bene nei 50 rana, dove si migliora di oltre un secondo e fa segnare un 35 basso davvero promettente. Forse abbiamo trovato la sua specialità? – NO, UN ALTRO RANISTA NO!

Sala Alberto
Il freddo che si percepisce a Milanello in questi tempi ce lo fa influenzare (questa volta sono sintomi veri!)… ma almeno nelle staffette non poteva dare forfait, dopo il record di presenze femminili a bordo vasca per il suo grande ritorno – JUSTIN BIEBER

Simoni Antonella
Dopo aver passato tanto tempo a correre sulle strade vicino alla piscina non si è ancora de tutto abituata all’ambiente acquatico, ma nei 50 sl scende di nuovo sotto i 39″… – ANFIBIO

Sintoni Diego
Due 50ini e due record personali (stagionali E non solo). Era un po’ che non lo si vedeva così veloce. Figuriamoci cosa potrebbe fare venendo anche ad allenarsi… – IL RAGAZZO SI FARA’

Suttora Massimiliano
Consapevole di non essere al top della forma, gestisce i 400 sl con esperienza e furbizia con una costanza di passo che la dice lunga su quello che riuscirà a fare appena
ritornerà in forma… – METRONOMO

Tarantino Sara
Nonostante sia la sua prima gara stagionale, sfodera crono di tutto rispetto sia in staffetta che nei 50 sl… Per la stessa distanza a delfino aspettiamo la prossima! – TOP PLAYER IZ BACK

Toffetti Dario
Un 50 rana nebuloso, ma forse era solo “tattica” perché la settimana successiva si fa trovare più che pronto sulla doppia distanza, fianco a fianco a Fabio: ottimo crono, e tocco sulla piastra davanti all’amico veteRANO – PRINCIPE RANOCCHIO

Vaghi Stefano
Per la prima volta quest’anno si cimenta sulla doppia distanza dei 100 metri a delfino con un buon crono sotto il minuto e 09… – CORAGGIOSO

Varotto Carlotta
Dopo aver dato il suo apporto come velocista nelle staffete, arriva ai 200ra non in perfetta forma… record sociale. Si riprende… forse no… anzi sì… 100 ra e altro record sociale! – SCRICCIOLO ATOMICO

Enrico e Riccardo (i coach)
Come due abili staffettisti, si danno il cambio nel primo week end di gare per assistere a tutte le staffette e alcune gare individuali, così da poter avere insieme un quadro generale dello stato di salute del gruppo vacanza. Irrinunciabili – MIMI’ E COCO’

Add a Comment