TROFEO CITTA’ DI VIMERCATE: 1° GARA SOCIALE, 1° VITTORIA

podioVimercate

Dopo tante stagioni di esordio a Saronno, quest’anno abbiamo deciso di provare a esplorare nuovi lidi, e la scelta è stata azzeccata: in 47 ci siamo presentati al blocchetto di partenza, schierando ben 14 staffette. La condizione per la maggioranza di noi è ancora lontana, ma il gruppo e lo spirito combattivo hanno sopperito alla ruggine e alla stanchezza. E così, pur non essendo la squadra più numerosa, grazie all’equilibrato mix di qualità e quantità siamo riusciti a sopravanzare le due squadre più numerose, aggiudicandoci il 36° Trofeo città di Vimercate.

I risultati completi si possono consultare sul sito della Federazione, a questo link. Noi proviamo a mantenere anche per questa stagione l’apprezzato appuntamento con le pagelle, da leggere con spirito e goliardia.

Argentini Tommaso
Ha finalmento ripreso ad allenarsi con costanza, ma ci vorrà un pò per tormare sotto il 29… Daje Tommaso! – IN RIPRESA

Auguadri Giancarlo
Il nonno inizia a sentire i suoi anni. Ma va detto che arriva di corsa da Bologna giusto in tempo per il riscaldamento. – HIGHLANDER

Avondo Thomas
La pressione scende, ma i tempi ancora salgono. Appena troverà il bilanciamento perfetto tra alimentazione, tisane, allenamenti in acqua e palestra, tornerà a brillare di luce propria. – ASTROBOY

Bevilacqua Rossana
Con un 50 sl e una staffetta cerca di dare il suo contributo alla squadra, ma non è il periodo giusto per tentare la doppia distanza… Attendiamo tempi migliori. – IN ATTESA

Bonifazio Sara
Buon 50 sl per lei, sul 100 può dare di più (molto di più). Anche in vasca la giornalista che è in lei prende il soppravvento e manda in streaming su FB le staffette! – HITECH

Carraro Wanya
Dopo un 50ra, per lei, ordinario si scatena nei 100 sl e firma l’esordio in squadra con un doppio record sociale – BOOM!

Carrozza Elia
Arriva un pò (abbastanza) malconcio,  e questo si vede anche nei tempi fatti in gara. Il resto della stagione non può che essere in discesa allora. – ROCCIA

Cavalli Dario
Timbra il cartellino con un 50 sl e una staffetta, ma  il trio Morandi-Ruggeri-Tozzi gli avrebbe detto: SI PUO’ DARE DI PIU’!

Cavalli Fabio
Anche Fabio non fa eccezione: 2 prestazioni non al top per lui. Se tanto mi dà tanto: si vede che si sta allenando! – PAZIENTE

Ciancetti Marcello
Staffa e cinquantello per il doc, il tempo non ha importanza, perché Ciancio c’è! – FIGLIOL PRODIGO

Citterio Eleonora
Si scalda con due cinquantini a sl e trova così un ritmo pazzesco per le 16 vasche, dimostrando di essere in forma già quasi smagliante. – TEUTONICA

Corbella Alice
Un 50 delfo in scioltezza è solo il preludio alle 4 vasche a stile concluse con un crono davvero ottimo. La classe non è acqua e lei sa come farne buon uso! – INTENDITRICE

Di Perna Michele
Assente giustificato, con noi con lo spirito! – HEILA’ PRESIDENT!

Dozzini Sara
In panico alla partenza dei 100 sl per una presunta rottura di occhialini, gareggia alzando la testa dall’acqua pensando di non vedere il muretto. In realtà gli occhialini erano al loro posto e il muretto è sempre rimasto fisso ai 25 metri. – VEDETTA LOMBARDA

Facco Dora
Delusa da un 50 sl non all‘altezza, un pò infastidita dai compagni di batteria e dalle onde che  creavano, stizzita per la corsia 8 dei 100 sl, decide di tirare almeno 4 vasche. – REGINETTA!!!

Franco Ennio
Esordisce con un 100 mx a passeggio, nel timore di non reggere le quattro vasche, ma i due 50ini successivi dimostrano che ha energie da vendere. – PARSIMONIOSO

Germani Gabriele
Vola sull’acqua con le sue lunghe leve come fosse senza peso, ma sprigiona potenza ed efficacia che non conosceva nemmeno da agonista. – ALBATROS

Gianotti Martina
Si cimenta per la seconda volta nella sua vita in un 100 mx, un po’ difficoltoso, poi con esperienza ma ancora un po’ di ruggine si rituffa nel suo dorso. – ESPLORATRICE

Inzaghi Massimo
Con il suo compagno di battute trascorre il tempo tra una gara e l’altra ridendo e scherzando, senza sentire alcuna pressione per le gare. Si diverte e porta a casa due tempi più che discreti. – SORNIONE

Leopizzi Davide
Impavido affronta i 200 delfino come fosse un allenamento..passaggio a fagiano e arrivo ad una mano… – LEO_PAZZO

Lissoni Fulvio
Due ottime prestazioni al debutto stagionale. Il Fulvio batte presente! – BRAVO

Lui Chiara
L’onda lunga dei mondiali si è ormai infranta… ma lei combatte e nei suoi 100 ra tenta comunque il passaggione. – IMPAVIDA

Magnani Lucio
Ottimo tempo per lui nei 50 sl, decisamente meno significativo il crono dei 50 a pancia in su… anche per colpa di una virata alquanto maldestra. – CLASSICO

Manzo Clemente
Si diverte con la squadra e dà il suo contributo sia nelle gare individuali che con la staffetta. – CLEMEC’E’!

Marchesi Silvia
Il suo 50 d’esordio stagionale è in linea coi tempacci degli altri velocisti. In realtà contando le staffette, di 50 sl ne ha fatti 3. Il ghiaccio è rotto. – ALLINEATA

Margonari Chiara
Causa dolori si limita ad un 100sl ben nuotato. Ma è comunque presente e dà il suo contributo anche in staffetta! – GIUDIZIOSA

Mauri Maurizio
Sopravvissuto al black friday, gareggia a due passi da casa concedendosi pennichelle tra una prova e l’altra, come un vero agonista navigato. Ma sulla rana c’è da lavorare. – QUASI ANFIBIO

Modugno Matteo
Vista la sua scarsa presenza agli allenamenti alcuni della squadra si sono chiesti se fosse un nuovo compagno, ma appena lo hanno visto cimentarsi nelle due vasche a dorso lo hanno subito riconosciuto. – DORSISTA AFFONDATO

Mones Joseph
Solito 50 ra con solito tempo 34 e mezzo (o 34 alto fai tu…). Alla prossima gara verrà iscritto ai 100 rana d‘ufficio! – BRACCINO

Oliveri Chiara
Esordio in squadra con tour de force per lei: due gare e una staffetta in mezza mattinata. Ottimo punto di partenza per… migliorare. – PROMETTENTE

Parigi Matteo
La mancanza degli allenamenti con la squadra per via del trasferimento genovese si fa sentire soprattutto in virata… quando nei 50 rana tocca con una mano sola. Gli allenatori l’avrebbero mangiato vivo, i giudici chiudono un occhio. – GRAZIATO

Pedacchiola Daniela
Causa infortunio di inizio stagione, la diva dei 200 farfalla non ha potuto cimentarsi nelle distanze a lei congeniali e ha concesso al pubblico solo un piao di 50ini. – RISCALDAMENTO

Piciocchi Fabrizio
Due prestazioni non al top per lui, ma in linea con i risultati di chi sta lavorando sodo in vasca. Ma per chi fa l’iron son bazzecole! – RESILIENTE

Quaroni Marzia
Intasata, malaticcia ma sempre e comunque presente e combattiva! – INABBATTIBILE

Ratti Michele
Raggiunge la squadra per mezza giornata e dà il suo ottimo supporto per 2 50ini e la staffetta, ma i crono non sono all’altezza e non lo soddisfano. E’ comunque solo l’inzio di stagione. – IN RODAGGIO

Rinaldi Alessandra
Dai 50 ai 400 sl con lo stesso ritmo, ma noi lo abbiamo comunque molto apprezzato… Sappiamo che la ragazza vale molto di più, ma avrà modo e tempo per mostrarlo. – EFFETTO SORPRESA

Riva Francesca
Grande tifo e attenzione per i suoi 400, ma anche per lei il tempo messo a segno non è quello atteso. Per il resto sprizza energia da tutti i pori, tifa, supporta, organizza, indirizza. – INCONTENIBILE

Rossi Valentina
L’infortunio che le è valso la vittoria al grande concorso fotografico estivo è ormai un lontano ricordo: le braccia girano che è un piacere e i tempi lo dimostrano. – REDUCE

Russo Alessandro
Direttamente da Roma per non mancare l‘appuntamento con la prima gara sociale mostra un po‘ di ruggine sulla velocità. Forse avrebbe fatto meglio a prenotare un Freccia Rossa… – LITTORINA

Sabatini Lorenzo
Il nostro ternano di ferro, anzi d‘acciaio, dà un assaggio delle sue qualità… Per ora la tenuta si ferma ai 75 metri, ma abbiamo intravisto degli ottimi potenziali. – IL RAGAZZO SI FARA’

Sala Alberto
Prima si spara un 50 FA in 26 e 68 (P.B.) e poi piazza un 51 e 51 nei 100 SL (PB). – TORPEDINE

Simoni Antonella
Esordisce con la doppia distanza, ma un po’ perché non ama la vasca, un po’ perché non trova efficacia nella nuotata, ci lascia con l’amaro in bocca – REWIND

Sintoni Diego
Scopre in loco di dover gareggiare su due giorni… e infatti dimezza lo sforzo – FIACCO

Suttora Massimiliano
I 400 stile affrontati con piglio e grinta lo vedono baldanzoso fino ai 100, bella nuotata fino ai 200, volenteroso fino ai 300, detonato ai 400. – CORAGGIOSO

Tarantino Sara
Chiude il 100 sl con un tempo un pò alto (1 e 12), ma si rifà con una bella prestazione nei 50 FA. – ONESTA

Terno Francesca
Per impegni lavorativi si dedica solo allo stile libero con un 50 e la staffetta… attendiamo tempi migliori e crono migliori… – MEZZO SERVIZIO

Terno Riccardo
In leggera difficoltà sui 100 mx, sprigiona tutta la sua forza nei 50 rana e per una manciata di centesimi segna il suo PB da master. – IRONMAN

Vaghi Stefano
Sempre più one shot, un solo allenamento settimanale, sempre più record… ovviamente solo uno! – CALIBRATO

Add a Comment