SARONNO: PRIMA GARA SOCIALE, PRIMA VITTORIA!
|La scalata al podio è durata qualche stagione: quattro anni fa eravamo quarti, tre anni fa terzi… e così via, fino alla tanto attesa conquista della vetta! I trichechi (travestiti da Minions) sono riusciti a primeggiare nella classifica di Società e tornare a casa col Trofeo città di Saronno, grazie a una partecipazione di squadra senza precedenti: 58 atleti gareggianti e 11 staffette in acqua (davanti a noi solo la società organizattrice che, come da prassi ormai consolidata, per fairplay si è autoesclusa dalla premiazione finale).
Oltre alla vittoria di squadra, la 1° gara sociale ci ha portato molti record individuali e un record di staffetta: quest’ultimo nella mistaffetta mista categoria D 200-239, con Maurizio insolito ma efficace dorsista, Fabio inossidabile nella sua rana, Daniela che debutta coi colori della squadra e si esibisce nella frazione a delfino e infine Rossana che chiude con lo stile.
In campo femminile, tra le M50 Daniela prende subito possesso, con punteggi di tutto rispetto, dei 50 e dei 100 fa, mentre Simona, nel suo più che gradito ritorno alle gare, fa sua la casella dei 100 mx. Nelle M45, Rossana si migliora nei 50 fa e lima di 2 centesimi i 50 sl, mentre il passaggio di categoria giova a Cristiana fra le M40 e Silvia fra le M35: la prima firma i 400 sl, la seconda conquista i 100 sl a spese di Francesca.
Tra i maschietti, iron Michele fa ritorno in squadra e migliora “solo” il suo record sociale nei 100 mx M25 (mancando il record italiano di appena 3 centesimi), mentre capitan Thomas, quest’anno M45, spodesta Fabio e Gennaro rispettivamente nei 50 e nei 100 sl. Sempre nello stile libero, il nostro centauro M50 Stefano V. migliora ancora i suoi 50, Maurizio M55, nonostante ormai sia uomo delle distanze lunghe, abbassa di quasi un secondo il suo record nei 100, mentre Franco prende possesso dei 400 M50. Mario debutta nei 100 mx M55 sfilando il record a Maurizio e Claudio mette la sua firma nei 200 ra M60.
Pioggia di medaglie anche là dove non si sono registrati record: non si contano i primi, i secondi e i terzi posti nelle gare individuali. Tutte a podio, inoltre, anche le 11 formazioni delle staffette.
ARDEMAGNI MASSIMO M50 50 SL 9 34.61
ARGENTINI TOMMASO M35 50 SL 4 28.53 – 100 SL 2 1:04.13
AVONDO THOMAS M45 50 SL 1 25.95 – 100 SL 1 57.47
BELFORTI SIMONA M50 100 MI 4 1:36.51
BENVENUTI PIETRO M30 50 SL 5 26.61 – 100 SL 4 59.90
BEVILACQUA ROSSANA M45 50 SL 2 31.22 – 50 FA 2 35.81
BONARDI ALESSANDRO M35 50 SL 2 27.10 – 50 FA 2 29.86
BONIFAZIO SARA M40 50 SL 5 38.45 – 100 SL 10 1:28.28
CARROZZA ELIA M40 200 RA 2 3:06.06 – 100 SL 3 1:03.97
CASSANELLI SERGIO M40 50 SL 21 35.04
CASTELLI ALESSANDRO M40 50 SL 15 32.67
CAVALLI DARIO M45 50 SL 6 28.32 – 50 RA 1 37.25
CAVALLI FABIO M45 100 MI 2 1:06.52 – 50 FA 3 30.10
CIANCETTI MARCELLO M35 50 RA 2 32.05
CITTERIO ELEONORA M25 50 SL 7 33.72 – 100 SL 4 1:15.00
CORBELLA ALICE M25 50 FA 7 35.61 – 100 SL 3 1:12.37
COSTA DAVIDE M45 50 SL 9 29.28 – 50 FA 15 34.46
CREMASCOLI CHIARA M35 50 SL 5 34.55 – 100 SL 6 1:19.28
DEL GAIZO MARCO M30 100 MI 7 1:17.59 – 50 RA 5 36.07
DI PERNA MICHELE M55 50 SL 8 42.11
DINETTO CHIARA M35 50 SL 4 33.81 – 50 FA 2 37.68
DINETTO FERNANDO M25 50 SL 8 27.00 50 FA Squalif.
DOZZINI SARA M40 50 SL 3 33.91 – 50 FA 3 37.98
DRAGO STEFANO M30 100 FA 2 1:03.09 – 100 SL 1 55.73
FAVOINO ENZO M50 50 SL 14 43.24 – 100 SL 11 1:33.97
FERRARI ALICE M30 50 SL 3 31.24 – 100 MI 1:16.46
FONTANA DENIS M30 50 SL 4 25.84 – 100 MI 1 1:05.34
GARAVAGLIA ALICE M30 50 FA 1 34.44 – 100 SL 1 1:06.78
GIANOTTI MARTINA M25 100 DO 3 1:25.30 – 100 SL 5 1:18.61
GIO` MARIO M55 100 MI 1 1:16.37 – 50 FA Squalif.
GUGLIELMI FRANCO M50 400 SL 1 5:49.31 – 100 SL 3 1:08.78
INZAGHI MASSIMO M55 50 SL 2 32.10 – 200 RA 2 3:35.67
LE MOIGNE CEDRIC M25 50 SL 18 30.48 – 50 FA 10 32.44
LEOPIZZI DAVIDE M30 50 FA 2 29.34 – 100 FA 3 1:05.94
LISSONI FULVIO M40 50 SL 11 30.37 – 100 SL 4 1:06.87
LUI CHIARA M35 200 RA 1 2:55.82 – 50 RA 1 38.08
MAGNANI LUCIANO M35 50 SL 10 30.89 – 50 FA 11 34.62
MANZO CLEMENTE M35 50 FA 5 31.21 – 100 FA 2 1:09.31
MARCHESI SILVIA M35 100 SL 1 1:05.36 – 50 RA 2 39.50
MASUELLI AURORA M35 100 SL 4 1:14.14 – 50 RA 3 44.47
MAURI MAURIZIO M55 50 SL 1 29.68 – 100 SL 1 1:04.39
MONFORMOSO LUCA M40 50 SL 13 31.61 – 50 FA 7 35.18
PARIGI MATTEO M25 50 SL 17 30.23 – 50 RA Squalif.
PEDACCHIOLA DANIELA M50 50 FA 1 33.64 – 100 FA 2 1:14.61
PICIOCCHI FABRIZIO M40 100 MI 2 1:05.70 – 50 FA 1 28.24
PROLI REBECCA M35 400 SL 2 5:19.30 – 100 SL 2 1:06.53
RAMBAUDI STEFANO M25 50 SL 13 28.96 – 100 SL 8 1:06.54
RATTI MICHELE M25 100 MI 1 57.71 – 50 FA 1 25.26
RINALDI ALESSANDRA M30 50 FA 3 35.48 – 400 SL 1 5:09.62
RIVA FRANCESCA M35 50 FA 1 33.29 – 400 SL 1 4:56.24
ROMOLI FEDERICO M30 400 SL 3 4:42.68 – 100 SL 2 59.00
RUSSO ALESSANDRO M25 50 SL Squalif. – 100 SL 5 1:05.09
SALANO CLAUDIO M60 50 SL 3 37.87 – 200 RA 5 3:55.47
SCARAMEL CRISTIANA M40 400 SL 1 5:36.78 – 100 SL 5 1:13.83
SIMONI ANTONELLA M45 50 SL 5 38.21
SUTTORA MASSIMILIANO M30 50 SL 7 27.47 – 100 SL 5 59.93
TANI PAOLO M30 50 SL 2 25.07
VAGHI STEFANO M50 50 SL 1 27.44 – 50 FA 4 30.54
4×50 SL M 2 Argentini – Manzo – Carrozza – Cavalli M160-199 1:54.11
4×50 SL F 2 Corbella – Garavaglia – Citterio – Masuelli M100-119 2:10.81
4×50 MX MI 1 Ferrari – Ciancetti – Vaghi – Dozzini M160-199 2:12.12
4×50 MX MI 3 Gianotti – Del Gaizo – Corbella – Benvenuti M100-119 2:15.06
4×50 SL F 2 Lui – Cremascoli – Bonifazio – Belforti M160 2:20.96
4×50 MX MI 1 Mauri – Cavalli – Pedacchiola – Bevilacqua M200 2:13.96
4×50 SL M 2 Ratti – Drago – Avondo – Romoli M120 1:38.51
4×50 MX MI 1 Ratti – Lui – Riva – Tani M120 2:01.05
4×50 SL F 1 Riva – Proli – Rinaldi – Marchesi M120 2:00.52
4×50 SL M 2 Suttora- Benvenuti- Rambaudi- Russo M100-119 1:51.48
4×50 SL M 1 Vaghi – Mauri – Inzaghi – Giò M200 1:57.88