Gara sociale: 10° Trofeo città di Tortona

La tradizione del podio MNM al Trofeo Città di Tortona, giunto alla sua decima edizione, continua.
Nonostante qualche defezione (e qualche scivolone!) la squadra si aggiudica il 3° gradino del podio nella classifica finale di Società, a soli 200 punti dalla RN Legnano seconda e dai padroni di casa del Derthona.
Abbiamo conquistato in totale 27 medaglie: 10 ori, 9 argenti e 8 bronzi, il nostro punto di forza le staffette che evidenziano l’importanza della squadra.

Tre i record sociali registrati tutti femminili: due individuali da parte di Francesca, al primo anno da M35 che fa subito suoi i primati di 400sl e 50fa e il terzo dalla staffetta 4x50sl 160-199 delle “zie”: Ros, Chiara, Doz e Anto.

Ma torniamo “a grande richiesta” al report goliardico: ecco i protagonisti sfilare in ordine alfabetico:

Argentini TommasoDIROMPENTE
Si cimenta nella doppietta 50 e 100 sl: alla richiesta del sotto i 30″ risponde alla grande con un ottimo 29.12, nel 100 si difende con un 1.06.28 sua seconda prestazione personale.

Avondo ThomasAFFIDABILE
Il capitano nonostante due prestazioni un po’ sottotono porta a casa due medaglie individuali: oro nei 50sl con 26.03 e bronzo nei 100 sl in 58.63. In seconda frazione bella staffetta 120-159 riesce a salvare la pelle nonostante l’attentato del buon Paolo stampando un 25.40 in seconda frazione.

Barendi Paolo –  SERIALE
Si cimenta nei 50 sl individuali (29.35) e in ultima frazione di staffetta 160-199 (28.86) tempi con lo stampino, lo aspettiamo alla svolta.

Benvenuti PietroCAPARBIO
Nuota il personale nei 50 sl (27.10) a un soffio dall’obiettivo “sotto i 27”, ci riprova in staffa 100-119 al via con 27.23: si rimanda al 2014!
Nei 50 fa tempo standard di 31.71; si suggerisce oltre all’asportazione del tappetino-da-petto la depilazione gamba!

Bevilacqua RossanaPRODUTTIVA
Tre gare, tre medaglie: oro nei suoi 50sl con 31.21 e bronzo nei 100mx 1.22.38, aggiunge il bronzo di staffetta con record sociale nuotando 31.52 in prima frazione.

Brignoli MassimilianoAPPANNATO
Si ferma ai gradini del podio nei suoi 200ra con un 2.48.21, sonnecchia nei 50sl in 31.07: lo aspettiamo in una forma migliore.

Carrozza EliaALTALENANTE
Quarto posto e 4 centesimi dalla soglia dei 3′ nei 200ra, si riscatta nel 100 sl nuotato in 1.02.88.

Cassanelli SergioTENACE
Al primato personale nei 50 sl finalmente sotto i 34″ (33.96): complimenti!

Castelli AlessandroCORAGGIOSO
Si cimenta per la prima volta in un 100sl, nonostante giravolte mirabolanti con sosta al 75 chiude in 1.15.39 un buon punto di partenza su cui lavorare.

Cavalli FabioPOSITIVO
Nonostante un avvio di stagione a ostacoli torna un mezzo sorriso con un 31.44 nei 50ra e 1.05.82 nei 100mx entrambi oro. Apre la staffetta 160-199 con un buon 26.74.

Citterio EleonoraPASSISTA
La giovine del gruppo è stabile sui 37 nei 50sl (37.01 per la precisione), esordisce nella distanza doppia con un buon 1.20.81. Aspettiamo che ingrani la marcia giusta e ci stupisca nella nuovo anno.

Costa DavideSFUGGENTE
Dopo l’affondamento nei 400sl in 5.22.55, nuota defilato un buon 50sl in 29.16 per scappare ad assolvere i doveri familiari.

Cremascoli ChiaraCRESCENTE
Arriva un soddisfacente bronzo nei 50 do (44.34), si migliora sensibilmente nei 100sl in 1.22.05 e nella quarta frazione di staffetta 120-159 nuota un buon 35.32: la grinta c’è bisogna solo tirarla fuori!

D`Angelo WalterPRESENTE
50 e 100 sl gare non sue (29.94 e 1.05.21) ma un premio alla presenza visti gli impegni sostenuti nella stagione estiva: grazie comunque!

Del Gaizo MarcoVARIABILE
Anche lui alla rincorsa del muro dei 30″ si ferma a 30.86 nei 50sl. Nei 50 ra nonostante i vari stop di inizio stagione arriva il primato personale in 36.80.

Dinetto FernandoCONCRETO
Esordio master nei 100 sl con un buon 59.20 e personale nei 50 fa con 29.57, conferma il buon stato di forma nella staffa 100-119 con un 26.51 in terza frazione.

Dozzini SaraESSENZIALE
Esordio stagionale nei 100 sl con 1.18.48 e terza frazione di staffetta 160-199 in 33.95 che vale il terzo posto e il nuovo rek sociale.

Drago StefanoSTABILE
Ripete al centesimo il 24.96 di Saronno nei 50 sl e si migliora leggermente nei 100 sl con 54.59; apre la staffa 120-159 con 24.83.

Favini LucaANONIMO
Senza nuotare non si inventa nulla: 50 do 35.54 e 50 sl 30.48 (come al solito quasi in negativo), un premio alla presenza!

Favoino EnzoIMPERSONALE
Un 50 sl opaco in 42.35… sarà stato forse disturbato dal missile Costa accanto a lui?

Ferrari AliceVULCANICA
Nei 50 do tocca fuori piastra (argento in 36.24), nel 100 mx si ‘sgarrupa’ un piede (argento in 1.15.61) chiude poi con un 31.07 in seconda frazione di staffa 100-119 al bronzo. Chissà cosa ci regalerà quando riuscirà a fare una gara senza intoppi!

Gianotti MartinaPROMETTENTE
Buon avvio di stagione con i primati personali nei 50 do 39.39 e 100 sl 1.19.71, stabile nei 50 sl di staffetta con 34.96 ma comunque di bronzo.

Guglielmi FrancoORDINARIO
L’infortunio alla spalla di inizio stagione si fa sentire nei 50 sl 32.52, non male il 50 do in 38.00.

Guglielmi RobertoOPACO
One shot nei 50 sl in 28.15… può fare di più.

Lui ChiaraCONCRETA
Doppietta d’oro nei 200ra con un buon 2.54.43 per la preparazione stagionale e nei 50 ra con 37.83 a poco meno di un decimo dal suo rek sociale M35. Interessante 31.15 in seconda frazione di staffetta.

Magnani LucianoTANGIBILE
Ritorna dopo anni sotto i 35″ nei 50 fa (34.99) bravo!

Manzi FrancescoEFFICACE
Atto unico prima del trasferimento in terra straniera: primato personale nei 100 sl con 58.74 e un 50 fa in 29.56; chiude la staffetta con un ottimo 25.33 lanciato.

Masuelli AuroraLINEARE
50 sl 35.82 e 100 sl 1.17.35 tempi figli del ridotto allenamento (per scelta!), si conferma “animale” da staffetta con un 34.82.

Mauri MaurizioPROGRESSIVO
Due bronzi con primato personale nei 50 sl 29.00 (peccato per il centesimo) e 100sl 1.04.64: M50 tremate Mauri sta tornando!

Moneta ElenaCONVINCENTE
Piccoli miglioramenti nei 50 sl (31.88) e esordio master nella distanza doppia con un buon 1.09.74, scende a 30.88 in quarta frazione di staffetta. I mezzi ci sono ci vuole più convinzione!

Monformoso LucaBRAVO
Nonostante il periodo difficile c’è: 50 sl 31.95, forza Luca!

Oggioni AlbertoMATURO
Il 5.47.55 nei 400sl e 34.27 nei 50 sl sono lo specchio della nuova condizione formato-papà: ci vorrebbe un ‘ritorno di forma’.

Palazzetti GiuseppeASSORTO
100 sl 1.01.43 tutto sommato non lontano dal suo personale, 50 fa in 30.21: la poca presenza in allenmaento si fa sentire… sarà distratto da altri eventi in programma nel 2014?

Parigi MatteoAGGRESSIVO
Stabile nei 50 ra 40.83 butta giù 2″ nei 50 sl 31.18, chissà cosa ci regalerà nell’anno nuovo.

Rinaldi AlessandraBRILLANTE
Due primati personali nei 400 sl 5.10.34 e 100 sl 1.09.26, incredibilmente muove le gambe in prima frazione di staffetta in 31.68 migliorando il 32 netto di Saronno. Il lavoro inizia a premiare… non mollare!

Riva Francesca STUPEFACENTE
Doppio rek sociale e oro sia nei 400 sl 5.01.44 (peccato per quel secondino di troppo) che nei 50 fa con 32.86. In terza frazione di staffa arriva un 30.16 (stavolta qualche decimo di troppo)… si starà trasformando in una velocista?

Romoli FedericoSTATICO
50 sl 27.15 e 100 sl 58.54, chiusura di staffa in 26.17… lontano dai suoi best ma aspettiamo il riscatto nell’anno nuovo.

Salano ClaudioTENACE
Vicino al personale con 37.05 ci sono ancora un po’ di dettagli da migliorare, il lavoro paga.

Simoni AntonellaPERSEVERANTE
38.21 nella gara individuale, 37.93 in chiusura di staffetta… questo muro dei 38″ sembra un tabù: forza!

Sintoni DiegoVOLERENTOSO
Bruttino il 50 sl in 32.32, ci prova nei 100 sl con un passaggio coraggioso ma fatica a tornare (1.12.61) comunque migliorando il tempo di Saronno.

Tani PaoloSDRUCCIOLEVOLE
Un piacere vederlo nei 100 fa dove lima un secondo abbonante vincendo in 58.55 (manca solo l’ultimo 25), nei 100 sl è terzo in 54.84. La perla arriva in staffetta dove si esibisce in una partenza lanciata ‘di pancia’ sfiorando la tragedia e il capitano: nonostante questo nuota una frazione interna da 26.92!

Teti LorenzoINCORAGGIANTE
Scende sotto i 28″ nei 50 sl (27.97) e migliora di mezzo secondo il tempo di Saronno dei 50 fa 29.25. In staffa si conferma con una seconda frazione in 27.44.

Turati ErikaGENEROSA
Esordio stagionale della nostra sprinter pura: 29.04 nella gara individuale, scarica tutti le energie restanti in prima frazione di staffa in 28.76.

Villani DiegoCONFUSO
Nuovi punti di partenza per questa stagione di rientro dall’intervento: argento nei 50 fa in 29.61, 50 sl 27.78 e in staffa 27.32 in seconda frazione. Ci vuole tempo e costanza per tornare in forma.

Infine Cristiana, vice-vice-coach per l’occasione (imprevisto dell’ultimo momento con Enrico malato) e firma di questo report, mi permetto di ritagliare questo spazio per salutarvi: a bordo vasca cerco di fare del mio meglio come accadeva fra le corsie, ringrazio personalmente Francesca per la costante assistenza e tutti per le risate fatte, il tempo è volato (quasi)… viva il volontariato!

A presto!

Add a Comment