CI MASTER TRIESTE 2013: I trichechi lasciano il segno
|Chiusura di stagione alla grande per il Milano Nuoto Master che dimostra ancora una volta la qualità dei suoi atleti fra le corsie della piscina Bruno Bianchi di Trieste in occasione dei Campionati Italiani Master.
Dal 2 al 7 luglio sono scesi in acqua i Master d’Italia per contendersi i titoli in palio in ognuna delle 16 specialità individuali e delle 4 staffette in programma.
Il nostro bottino finale è di 6 ori, 3 argenti e 6 bronzi individuali ma la compattezza del nostro gruppo è esaltata da ben 9 staffette disputate che hanno raccolto 2 ori, 2 argenti e 1 bronzo.
Il primo giorno di staffette vede la Mi 4x50sl cat. 120-159 vittoriosa grazie al quartetto Stefano–Thomas-Rebecca-Francesca in 1.49.04; il bronzo con record sociale arriva il giorno successivo nella Mi 4x50mx cat. 120-159 con Michele-Fabio-Francesca-Rebecca in 1.59.91 mentre l’altra formazione composta da Stefano-Chiara-Davide-Silvia chiude al 5o posto in 2.04.54 con Stefano che segna il nuovo record sociale M30 dei 50do in 29.92.
Si passa quindi alle staffette “tradizionali”. Nella 4x50mx Michele-Fabio-Davide-Stefano dominano la cat. 120-159 chiudendo in 1.50.60, e con Ironmike che segna in prima frazione il RI nei 50do in 27.00… purtroppo l’esultanza dura troppo poco perché nella batteria succesiva il record gli viene soffiato via per un solo centesimo. Il secondo quartetto maschile composto da Franco-Alessandro-Thomas-Fulvio chiude al 23° posto nella cat. 160-199 in 2.18.98.
Le ragazze non sono da meno e conquistano un ottimo argento cat. 120-159 con il quartetto Rebecca-Chiara-Francesca-Silvia in 2.13.73. Metallo raddoppiato nella 4x50sl: esce Chiara, entra Erika e il crono di 1.56.54 è anche il nuovo record sociale, così come la prima frazione di Rebecca che vale il nuovo RS M35 con 29.20.
Finale amaro per le staffetta veloce maschile campione uscente della cat. 120-159: Michele apre la prima frazione facendo segnare il nuovo RI in 23.55, ma un cambio al limite fra Stefano e Davide porta alla squalifica della staffetta più veloce di sempre, completata da Capitan Thomas, invalidando lo strepitoso finale di 1.37.11. Porta invece punti preziosi la formazione Fabio-Fulvio-Alessandro-Franco che chiude al 16° posto in 1.57.03.
Passiamo ai risultati individuali: mattatore della manifestazione con ben due record italiani e uno “perso” per un solo centesimo è Michele che conquista 3 ori nei 50sl (24.06), 100sl (RI 52.36) e 50do (27.02). Ricco bottino anche per la ranaccia Chiara (M35) che esordisce con un primo posto nella sua gara “croce e delizia” dei 200ra che vale il nuovo record sociale (2.56.19) così come il bronzo dei 50ra in 38.12, ed è nuovamente sul gradino più alto del podio nei 100ra (1.22.24).
Tre gare e tre medaglie per Rebecca (M35) che conclude alla grande la stagione del rientro alle competizioni con due argenti nei 200sl (2.24.75) e 100sl (1.05.71 RS) e un bronzo nei 50sl (29.31). Non è da meno Stefano (M30) 2° nei 50 (25.19) e 3° nei 100 e 200sl (55.00 e 2.05.98).
Il veterano Fabio (M45) non si lascia sfuggire l’oro nella sua gara dei 50ra (31.59), conquista il bronzo nella distanza doppia (1.12.21) e chiude al 15° posto nei 50sl (27.83).
Capitan Thomas (M40) agguanta un bronzo nei 50sl con il nuovo record sociale di 25.73 così come nei 100sl chiusi al 7° posto in 58.21; peccato per la medaglia sfumata nei 50fa a causa della squalifica per falsa partenza.
Medaglia individuale inaspettata e quindi ancora più gradita per Francesca (M30) 3° nei 200mx con un ottimo 2.43.81, personale stagionale nei 400sl (6° 5.02.00) e 7° nei 200sl (2.27.45).
Buone prestazioni per Silvia (M30) che migliora il suo record sociale dei 100sl in 1.04.13 e nuota il 50sl in 29.65 chiudendo 6° in entrambe le gare.
Prestazioni altalenanti per Davide (M30) che fatica a confermare le buone prestazioni che ha dimostrato di sapere nuotare: 10° nei 50fa (28.84), 11° nei 50sl (26.67) e 17° nei 100sl (59.99).
Sempre presente ma un po’ sottotono Franco (M45) che “pascola” nei 100do 16° in 1.23.67, 34° nei 50fa in 33.64 ma incappa in una squalifica nei 100sl. Debutto ai campionati italiani per la matricola Fulvio (M35) che si lancia nei 50sl 45° in 31.44 e 100sl 57° in 1.11.69.
Apparizione sulla singola distanza dei 50sl sia per Erika (M25), che soffre un po’ più del dovuto la vasca lunga e arriva 5° in 29.44, sia per Antonella (M45) 26° in 38.37.
Tutti questi risultati hanno permesso alla squadra di chiudere al 21° posto nella classifica finale di Società: complimenti a tutti gli atleti e alla prossima stagione ancora più uniti e numerosi per onorare l’appuntamento dei Campionati Italiani!
PS: per le note di colore, le foto e i commenti dei partecipanti, guardate sulla nostra pagina FB (https://www.facebook.com/groups/27244172077/)