7° TROFEO CITTA’ DI LEGNANO – SEMPRE PIU’ SU!
|Milano Nuoto Master sempre più in alto con un sorprendente terzo posto nella classifica di Società. Il risultato è ancora più dolce perché inaspettato, abbiamo messo in fila dietro di noi squadre più numerose e tutti i nostri atleti hanno dato il loro massimo.
Vince il 7° trofeo città di Legnano la RN Saronno il cui Presidente ci ha fatto personalmente i complimenti per la compattezza e la qualità dimostrate, seconda la Gestisport mentre la squadra ospitante RN Legnano come di consueto si elimina dalla classifica finale.
Grandiosa domenica in quel di Legnano per la squadra a cominciare dallo strepitoso Record EUROPEO della 4×50 mistaffetta SL 100-119 a opera di Michele, Stefano, Erika e Silvia che frantumano il precedente primato di 1’43″65 segnando uno stratosferico 1’42″16 che ci fa fare più di un pensierino al mondiale di 1’41″55 targato Giappone.
Parlando sempre di staffette nuovo record sociale per la 4×50 staffetta maschi MX 120-139 composta da Michele, Marcello, Davide e Stefano che migliorano di ben 3″ il precedente primato portandolo a 1’47″86. Non è da meno la 4×50 mistaffetta MX 120-139 che polverizza il precedente record gommato targato 2009: il quartetto Michele, Marcello, Francesca e Rebecca ferma il crono a 1’57″08.
Passando alle prove individuali il mattatore è Mike, instancabile e sempre capace di sorprenderci firma ben tre record italiani nei 50 sl in 22″68, 50 e 100 do nuotati rispettivamente in 26″04 e 56″69.
Altri record sociali ad appannaggio dei veterani: Walter (M50) migliora il primato dei 100 mx di Gennaro e spodesta il ‘nonno’ nei 50 ra; Giancarlo (M60) lima di un cent il suo record nei 50 ra e riempe una nuova casella nei 100 sl. Ultimo record maschile porta la firma di Maurizio (M50) che nei 100 sl scalza il precedente primato di Walter.
In campo femminile lo sprint agita le acque di Legnano, in tre migliorano i primati sociali nei 50 sl: Erika (M25) si migliora e avvicina il muro dei 28″, Silvia (M30) cancella Consuelo con il suo best stagionale, Rebecca (M35) lima qualche decimo del suo primato e non si accontenta facendo suo anche il record dei 100 mx.
L’ottimo risultato di squadra è frutto dell’impegno e della presenza di tutti e 44 gli atleti che hanno partecipato e contribuito al punteggio finale, a conti fatti è possibile puntare ancora più in alto e questo sarà l’obiettivo della prossima stagione.
Ringraziamo quindi l’ottimo lavoro svolto da Enrico e Riccardo che ci hanno portato a questo appuntamento pronti per raccogliere i meritati successi. Siamo tutti concordi nel dire: coach ci sei mancato a bordo vasca! E siamo certi che ti saresti emozionato tanto quanto noi nell’assistere agli strepitosi risultati, che sono a tutti gli effetti anche tuoi.
Questo il bottino dell’edizione 2013: 16 ori, 4 argenti e 5 bronzi individuali e tutte a podio le staffette disputate con 2 ori, 1 argento e 1 bronzo.
Come goliardica tradizione di quest’anno a ognuno il suo momento di gloria!
Andreani Alessandro – ESORDIENTE
Il nostro under 25 finalmente ad un appuntamento “di squadra”, colto in flagrante a sonnecchiare in tribuna e immortalato in qualche scatto a cornette alzate ben figura in acqua; lo aspettiamo al varco il prossimo anno per il debutto ufficiale master.
Argentini Tommaso – PRESENTE
A un soffio dall’abbattere il muro dei 30″ nei 50 sl, si conferma diesel nel 100 do anche se quest’anno aveva già nuotato meglio, non si può sempre migliorare.
Auguadri Giancarlo – BRONTOLONE
Arriva con comodo al pomeriggio e bofonchia per il cambio di staffetta, ma in acqua non delude: due nuovi record nei 100 sl e 50 ra e oro nella staffetta 200-239.
Avondo Thomas – SVIRGOLATO
Anche i capitani a volte svirgolano… in virata. Peccato, comunque sempre buone prestazioni sia nei 50 che nei 100 sl, si conferma però ottimo staffettista chiudendo la staffetta 140-199 in 25″17.
Bellini Giada – INTREPIDA
Una donna al passaggio televisivo: ci prova nei 100 sl con un passaggio ai 50 notevole, più sornione nei 100 do. Nonostante gli acciacchi si concede per l’unica staffetta femminile.
Benvenuti Pietro – TRASPARENTE
50sl un po’ sottotono, segna il personale stagionale nei 50fa, peccato che sia passato inosservato: PERDONO!!!
Bevilacqua Rossana – INCORAGGIANTE
Timbra il cartellino nei 50 sl e 50 fa, necessita di più motivazione e convinzione nei propri mezzi: non mollare!
Carrozza Elia – POSITIVO
Nonostante l’altalenante preparazione (per validissimi motivi) segna il suo best stagionale nei 100 sl e porta a casa un buon 50 sl. Prezioso jolly per la staffetta 200-239.
Cassanelli Sergio – ABITUDINARIO
Classico 50 sl, classico 34″, ci vuole più verve.
Castelli Alessandro – SCALATORE
Un’altra limatina di mezzo secondo nei 50 sl e un buon piglio in gara dimostrano che ci sono margini per migliorare ancora. I compagni di ‘corsia 1’ dichiarano: “da martedì partirà al primo!”.
Cavalli Fabio – SOLIDO
Nonostante lo stop forzato di qualche settimana fa e una complicata ripresa nuota un 50 ra di ottimo livello, improvvisato dorsista chiude la prima frazione della staffetta 140-199 con un buon 31″90.
Ciancetti Marcello – ESIGENTE
Il Doc non si accontenta mai, forse troppo severo con se stesso ma comunque pedina fondamentale per la squadra: due buone prestazioni individuali nei 50 ra e sl ed essenziale staffettista a un passo dal muro dei 30″ a rana nella 4×50 MX M.
Conte Alessandro – MINIMAL
Perfetto nel ruolo di papà, si destreggia in un 50 sl sotto i 30 secondi comunque al personale di stagione.
Costa Davide – BONARIO
Insolitamente presente senza “toccata e fuga”, ottima compagnia sugli spalti, in gara troppo “al risparmio”… può e deve dare di più.
D’Angelo Walter – EFFICACE
Nelle gare individuali due buone prestazioni nei 50 ra e 100 mx che valgono i record sociali; buon contributo al podio della staffetta maschile 140-169.
Del Gaizo Marco – SCATTANTE
Insegue il muro dei 30″ nei 50 sl, salta i 100 mx dolorante ma si fa perdonare rubando la macchina fotografica a Eleonora e cimentandosi anche lui in qualche scatto.
Di Perna Michele – BEST
Nonostante a ogni gara rischi di svitarsi le braccia, firma il personale stagionale del 50 stile. Peccato per la soglia dei 38″ sfiorata!
Dinetto Fernando – MATURABILE
Migliora il suo stagionale nei 50 fa deliziandoci con arrivo col naso sulla piastra; nei 50 sl si ferma ai 27″ ma vale sicuramente di meno.
Dozzini Sara – PRESENTE
Un ritorno che è già un premio, bentornata!
Drago Stefano – GRANITICO
Personali stagionali in entrambe le gare individuali 50 e 100 sl, si supera in staffetta nuotando due volte 23 basso.
Guglielmi Franco – POLIVALENTE
Tre gare tre record personali nei 100 do e sl individuali e nei 50 do in apertura di staffetta.
Gianotti Martina – INCORAGGIANTE
Buone prove individuali e preziosa staffettista, deve ancora tirare fuori la grinta giusta: forza!
Inzaghi Massimo – REGOLARE
In graduale ripresa da acciacchi vari si misura in 50 sl senza lode e senza infamia.
Leopizzi Davide – STRARIPANTE
Finalmente una gara al limite della perfezione nei 100 sl, buoni i 50 fa individuali, gli scappa all’ultimo la leopazzata in staffetta, ci stavamo preoccupando… a noi ci piace così!
Lui Chiara – GARANTE
Un 200 ra all’arrembaggio stupisce i presenti, paga sul ritorno ma ha fatto bene a provarci. Un 50 ra con lo stampino, fa il vuoto in staffetta, una sicurezza.
Magnani Luciano – ONESTO
50 sl distratto da una falsa partenza in batteria compromette il tempo finale, peccato perché stavolta la condotta di gara era regolare.
Manzi Francesco – INGIUDICABILE
Un 50 sl sotto tono, scappa prima della seconda gara: non pervenuto.
Marchesi Silvia – COMBATTIVA
Al personale stagionale nei 50 sl, scarica tutti la cattiveria nella staffetta europea e non rinuncia comunque a provarci nei 100 sl.
Masuelli Aurora – STOICA
Sorpresa al risveglio dal torcicollo, si butta comunque nei 50 sl e salva la staffetta femminile sacrificandosi nella frazione a delfino. Premiata facendo il personale.
Mauri Maurizio – C’E’
Il Mauri c’è! Tornato finalmente ai suoi livelli stampa il record sociale nei 100 sl e avvicina il muro dei 29″ nei 50, in staffetta si mangia il giovincello accanto con uno split in 28″79.
Monformoso Luca – ESITANTE
Finalmente il ritorno al tuffo, senza il freno-a-mano tirato nella prima vasca, può attaccare il muro dei 30″ nei 50 sl.
Palazzetti Giuseppe – SFUGGENTE
Due personali stagionali ma ci è sembrato un po’ sulle sue… Pippo non ci abbandonare!
Proli Rebecca – GAGLIARDA
Sempre più in alto, due gare due record. Supera se stessa nella chiusura di staffetta mista del mattino con un ottimo 28″11.
Ratti Michele – TRASCINATORE
Abbiamo già detto tutto: record su record ma rimane umile e disponbile con tutti, trova sempre una parola di incoraggiamento per i compagni.
Rinaldi Alessandra – FIDUCIOSA
Nonostante la non perfetta forma di salute si presenta al via dei 100 sl e fa un buona gara: ottima dose di fiducia, continua così!
Riva Francesca – CONSISTENTE
Gare atipiche 50 fa e 100 mx, potremmo dire troppo corte. Comunque non si risparmia nemmeno in staffetta mista dove fa segnare una buona frazione a delfino in 32″.
Salano Claudio – MONTANTE
Migliorato il tuffo abbatte il muro dei 37″ siglando il nuovo personale nei 50 sl, mancherebbe solo la virata: la vasca lunga riserverà sorprese.
Sintoni Diego – OSCURATO
La prova in gara degli occhialini scuri non è una buona idea, svirgola la virata e chiude il 50 sl poco sopra i 32″: vale sicuramente di meno!
Simoni Antonella – TITUBANTE
Deve ancora trovare la giusta convinzione per fare bene questo 50 sl, il costumone potrebbe essere la chiave di volta.
Trucchia Mauro – ORDINARIO
50 sl e 50 fa sui suoi tempi stagionali, garantisce presenza e punti preziosi per la squadra.
Turati Erika – SORPRENDENTE
Meno si allena più va forte, ormai tutti lo sanno. Ogni volta che scende in acqua si migliora, determinante nella staffetta europea la aspettiamo alla prova del 9 nei 100 sl.
Villani Diego – ENIGMATICO
Quando non c’è niente da perdere tira fuori il meglio e nonostante il poco allenamento dell’ultimo mese avvicina i personali stagionali. Ma è in staffetta che dà il meglio facendo un’ottima frazione interna in 28″30.
Scaramel Cristiana – COLLANTE
Rosica (giustamente) perché non può gareggiare ma fa del suo meglio per sostituire il coach e se scappa qualche crono è solo perché qualcuno non indossa la cuffia sociale (Pietro a parte) 😛