Dopo i numeri la qualità MNM: buona la prima!
|Complimenti a tutti i presenti e a chi ha contribuito al raggiungimento del 4° posto nella classifica di società. Questo il nostro bottino: 13 ori, 7 argenti e 1 bronzo individuale oltre a 3 ori e un bronzo di staffetta.
Riguardo ai risultati fra le corsie da chi cominciare se non dal nostro super sayan Michele Ratti (M25) che ci ha fatto entusiasmare già la mattina vincendo i 100sl con uno stratosferico 51″25 e nel pomeriggio ci ha di nuovo emozionato (ebbene sì, succede ancora) stampando il nuovo Record Italiano dei 50sl in 23″02, crono migliore mai registrato nel circuito master.
Altri due record registrati, stavolta di società: uno per la neo mamma Rebecca (M35), che nei 50 sl ferma il cronometro in 30″11 e subito dopo si fionda a sfamare la sua pupetta; l’altro per la staffetta 4×50 MX maschi categoria 200-239: Mauri in un inedito dorso, Fabio per una rana in sicurezza, il nonno Gianca a delfo e il gentleman Massimo a stile. I nostri quattro “stagionati” in formazione hanno chiuso le loro fatiche col tempo di 2’13″16, sbaragliando la concorrenza.
A un soffio dal record sociale, mancato per soli 6 centesimi, conquista l’oro il quartetto maschile della categoria 120-159: Michele a dorso, ‘doc’ Ciancio a rana, Villo ‘il jolly’ a delfo e Drago a stile, chiudono in un ottimo 1’50” e 66 centesimi.
Nella categoria 120-159, le ragazze non sono da meno, oro anche per loro: fra una poppata e l’altra Rebecca si esibisce a dorso, fa il suo la ranocchia Chiara, delfo per la new entry Francesca, stile libero per una ritrovata Silvia e il cronometro si ferma a 2’16″56.
Bronzo invece per le signore della 160-199 Antonella, Cristiana (che nelle subacquee a rana ha parecchio da insegnare a diversi nostri ranisti), Ross e Sara B.
Segnaliamo la formazione degli altri quartetti entrambi medaglia di legno, è un vanto per la squadra poter schierare ben sei staffette: maschi 100-119 Luca, Davide, Francesco e Pietro; maschi 160-199 Franco, Enrico (grazie coach!), Thomas e Diego S.
Un caloroso benvenuto agli esordienti della squadra, ci auguriamo si siano trovati bene nel gruppo e abbiano assaggiato anche la parte divertente del nuoto master. Oltre a Rebecca che ormai fa parte della famiglia, Francesca e Luca già menzionati per le staffette, un plauso a Castelli Alessandro, Dinetto Fernando, Mevio Paolo e Oggioni Alberto.
Ora qualche risultato sparso: la sfida nei 50sl in famiglia è stata vinta dalla mamma al rientro: Rebecca ha rifilato al buon Ale la bellezza di 29 centesimi: 30″11 contro 30″40.
Sempre nei 50sl l’inossidabile coach Enrico in 29″87 strapazza nell’ordine il buon Diego in 31″48 e MickDik in 32″61.
Da segnalare il rientro alle competizioni dell’acciaccato Monfo che nei 50sl viene regolato dalla mogliettina Chiara D. con un buon 32″61.
Infine la sfida casalinga dei 200mx donne: con un alternarsi ad ogni frazione, il delfo vede in vantaggio Francesca, il dorso è pane per Silvia che passa al comando, nella terza frazione risale la ranocchia Chiara che con una sorprendente tenuta nella chiusura a stile sopravanza Silvia di soli 3 decimi, mentre il terzo posto è per Francesca.
Qualche nota di “colore”: lo stretching sul blocco di Alberto, il calzino+infradito di Thomas, il 100 mx con occhialini in bocca del nonno, la raschiata di ginocchio sul fondo del coach, il Davide cavallo-pazzo che dopo la squalifica nei 100 delfo si consola facendo il baby sitter alla piccola Carolina.
Un grazie particolare ai fotografi sul campo Elia & Aurora ed Eleonora.
Cuffia d’oro del migliore in campo: Tommaso Argentini in grande spolvero, gareggia per primo nei 100do segnando un precisissimo 1.25.00 e migliora alla grande il suo 100 sl in 1.07.50, lavorando sul ritorno ci sono ancora margini.
Cuffia nera del peggiore: a tutti quelli che ancora non usano in gara la cuffia sociale!
Per vedere i risultati completi potete andare qui.
Vi aspettiamo a Tortona il 16 dicembre per andare a conquistare in vasca il trofeo… nuotateci su!